A Fianco Il Principe Arslan in una illustrazione tratta da uno dei tanti bellissimi artbook :::
::: Descrizione ::: Arslan è indubbiamente una
della più belle (visivamente) serie animate che io conosca. Per il momento in Italia sono
usciti tre episodi, e in Giappone si vocifera di un quinto appena sfornato... fatto sta
che alla fine del terzo la storia è ancora in sospeso e si spera che altri episodi
seguiranno al più presto questi primi tre. Legato a un fantasy che si potrebbe definire
realistico per mancanza quasi totale di mostri e magia, Arslan è incentrato
essenzialmente sulle classi guerriere e sulle abilità marziali e intellettive dei suoi
protagonisti. Il linguaggio dei personaggi è decisamente elaborato e cavalleresco, i
costumi e i luoghi visitati in questa serie sono di un tale realismo descrittivo che
appaiono lontani da una visione troppo fantasiosa. Ciò che cerco di dire è che non
dovete aspettarvi qualcosa di epico e fantasioso come ad esempio "Record of Lodoss
War", perchè Arslan non ha nulla di tutto questo. Se Arslan parlasse di luoghi
realmente esistiti e collocabili nella storia umana, lo si potrebbe appunto definire una
serie a sfondo storico. Sopra il sestetto di eroi del primo film, ovvero il principe Arslan (al centro), sulla sua destra dall'alto Gieve, Elam, Daryoon. Sulla sua sinistra dall'alto Pharanghese, Narsus ::: Conclusione Arslan non mancherà di stupirvi, trasportandovi nelle lontane terre di Palsia e di Lusitania, e facendovi conoscere diversi eroi affascinanti e ricchi di personalità, mostrandovi i duelli e gli amori, le città e le foreste, i deserti e le montagne, e non tralasciando di narrarvi con cura l'ascesa al trono del giovane principe Arslan, sostenuto in questo dai suoi prestigiosi campioni, decisi a tutto pur di far si che egli raggiunga il posto al trono che gli è dovuto. La storia è infatti questa : dopo la guerra tra il regno "buono" di Palsia e il presunto regno "cattivo" di Lusitania, Arslan si ritrova a dover fuggire col suo unico e fedele amico Daryoon, uno dei generali della sua armata. Lungo il viaggio i due recluteranno diversi alleati tra guerrieri e uomini di mente, primo tra tutti, l'astuto Narsus, cercando di riunire un esercito per tornare nella capitale di Palsia a rivendicare il trono usurpato dai Lusitani traditori... ma la storia non si ferma qui, la trama intrecciata saprà stupirvi e meravigliarvi. Inutile dire che l'animazione è assolutamente egregia, soprattutto nel secondo episodio, che risulta il più curato dei tre. Ciò che forse però di più vi rimarrà di quest'opera sono le atmosfere delicate e laggiadre... quella strana onirica sensazione di pace, serenità e conforto.
|